Nel cuore dei Castelli Romani, a pochi chilometri dalla Capitale, sorgono le Ville Tuscolane: dieci eleganti residenze rinascimentali costruite tra il Cinquecento ed il Seicento nella zona dove anticamente si trovava il sito romano di Tusculum.
Abbiamo pensato di creare questa sezione per dare spazio e visibilità a quanto il nostro territorio ha da offrire in termini di storia, cultura, tradizione, divertimento, natura.. e l’elenco potrebbe proseguire a lungo, ma preferiamo farvelo scoprire un passo per volta.
Ogni nuovo post sarà dedicato ad un borgo, un sito archeologico, un angolo da scoprire della nostra bellissima regione.
Tutte le nostre strutture di sono felici di poter “accompagnare” i propri clienti alla scoperta delle eccellenze del territorio da non perdere, sia da un punto di vista enogastronomico che storico-culturale e paesaggistico.
Inoltre, organizziamo per voi delle meravigliose giornate immersi nella natura dei Castelli Romani in biciletta, ebike o a piedi attraverso dei percorsi mozzafiato di trekking.
La ricetta per promuovere il turismo post-Covid è composta da natura, scienza ed enogastronomia: tutti ingredienti che potrete trovare visitando i Castelli Romani.
Continua il nostro tour dei Castelli Romani verso Torrione Micara: un complesso di circa 900 mq inserito in una tenuta di oltre 2 ettari che si trova a Frascati. Continua a leggere.
Un week end al mese partirà una navetta dall’Abbazia di San Nilo di Grottaferrata e seguirà un percorso ideato per far conoscere e visitare le meraviglie del nostro territorio. Scopri di più.
A Castel Gandolfo è possibile trovare la storica dimora estiva dei Papi nell’area dove sorse la leggendaria Alba Longa, citata da Tito Livio, Svetonio e Marziale, antica sede di una delle più suntuose ville romane, l’Albanum Domitiani. Scopri di più.
Sapevi che i Castelli Romani sono nati 50 anni prima di Roma?
Al tempo di Tullo Ostilio, III Re dell’Urbe, Roma entra in conflitto con Albalonga e i due eserciti si affrontano proprio qui, sulle Fossae Cluiliae che segnano il confine tra i due Stati.
Dallo shopping a Castel Romano Outlet, dallo sport ai siti archeologici, senza dimenticare il divertimento e la buona tavola. I Castelli e il litorale romano sanno accontentare ogni tipo di turista!
Un meraviglioso museo immersivo e propedeutico anche per tutti per gli studenti che impareranno a conoscere e amare il grande scrittore Virgilio, che con il suo capolavoro “l’Eneide” ci ha raccontato la vera Storia delle origini dei nostri Castelli Romani trasformata con il tempo in leggenda.
OSPITALITA’ CASTELLI ROMANI
L’associazione promuove ed incentiva la conoscenza del territorio, a livello nazionale ed internazionale, dei Castelli Romani, attraverso piani di sviluppo turistico finalizzati alla diffusione della cultura storico-artistica, enogastronomica e paesaggistica dei siti interessati.